Coltura | Dose | Concentrazione massima | Epoca | Utilizzo |
Pomacee Drupacee | 1-2 L/ha | 2% | 2 L/ha in pre-fioritura 1 L/ha in post fioritura | Fogliare |
Vite da vino Uva da tavola | 1-2 L/ha | 2% | 1 L/ha allo stadio di grappolo visibile 1 L/ha bottoni fiorali separati 1 L/ha in post allegagione | Fogliare |
Fragola e piccoli frutti | 2-3 L/ha | 2% | Dopo il trapianto, in caso di carenze da moderate a gravi. Ripetere il trattamento ogni 10 – 14 giorni fino ad allegagione. Non trattare in fioritura | Fogliare |
Olivo | 2-4 L/ha | 2% | 2 – 3 interventi da Mignolatura a primo ingrossamento della drupa | Fogliare |
Colture industriali (Barbabietola, Colza, Girasole) | 3 L/ha | 2% | 2 trattamenti a partire dallo sviluppo fogliare fino a chiusura della fila | Fogliare |
Pomodoro da industria | 2-3 L/ha | 2% | Ad emissione palco fiorale | Fogliare |
Leguminose (Pisello, Fagiolo, Erba medica e Soia) | 3 L/ha | 2% | 1 – 2 trattamenti: da 5 – 6 foglie alla prefioritura. Non trattare in fioritura | Fogliare |
Orticole | 10-20 L/ha | 0,5 % | 1-2 applicazioni a completo sviluppo vegetativo. Per le colture in serra fare un test alla concentrazione di 0,25% per osservare il comportamento della coltura. Non trattare in fioritura | Terreno |
3-5 L/ha | Fogliare |
Nocciolo | 1-2 L/ha | 2% | Ripresa vegetativa e post-raccolta | Fogliare |